Vigevano 1955, storia di una passione (3a puntata) - 2014/15, arriva la seconda promozione di fila

Vigevano 1955, storia di una passione (3a puntata) - 2014/15, arriva la seconda promozione di fila

Archiviata felicemente la stagione della rinascita con la promozione dalla serie D alla serie C Regionale, la Nuova Pallacanestro Vigevano 1955 affronta l'annata 2014/15 con il nucleo della squadra salita di categoria. E' la squadra che schiera i trascinatori Diego Barbirato, Nicolò Cattaneo, Lorenzo Ceper, Kam Lazeni Abdel Kader, principali artefici di un'altra avvincente cavalcata che si conclude con il primo posto nel girone B, nonostante un campionato ricco di infortuni che costringe la società a cambiare più volte faccia al quintetto.

Vigevano 1955, storia di una passione (1a puntata) - Stagione 2013/14, si riparte dalla serie D e....

Vigevano 1955, storia di una passione (1a puntata) - Stagione 2013/14, si riparte dalla serie D e....

Riviviamo a puntate passione e storia di una squadra nata nel 1955, che nel 2010 ha visto interrompere la sua storia al termine dei playoff di serie A2, dopo avere raggiunto l'apice nella stagione 1977-78, con la partecipazione al massimo campionato di serie A1. Passano solamente tre anni quando un gruppo di tifosi, coordinati da Marino Spaccasassi, fondano la Nuova Pallacanestro Vigevano 1955, con lo stesso Spaccasassi presidente e Alessandro Munini in panchina. La società si iscrive al campionato di serie D dopo avere acquistato il titolo dall'A.S.D. Vigentina Basket, e termina la stagione regolare vinta da Omnia Lungavilla con 50 punti (25v-5p) al secondo posto, alla pari di Viadana Basket e Olympia Bopers Voghera, appaiate a quota 46 punti, frutto di 23 vittorie e 7 sconfitte.

Il professor Guerrieri e la favola dell'American Eagle

Il professor Guerrieri e la favola dell'American Eagle

Questa è la grande storia di una piccola squadra di provincia, l'American Eagle Vigevano. Ed è anche una delle innumerevoli storie scritte da Dido Guerrieri, l'uomo che guidò quella squadra lungo un campionato di appassionante e straordinaria normalità. A Vigevano va in scena la partita delle stelle del basket di LegaDue e Guerrieri, il Professore, se ne è appena andato. Aveva 81 anni. Era un personaggio Guerrieri; uomo dedito ai classici e moderno insieme, precursore convinto degli abbinamenti alto/basso, sapeva rischiare e azzardare contaminazioni tra campi diversi, la cultura e lo sport. Leggere il Taccuino, la sua rubrica sul settimanale Superbasket, negli anni del mio liceo era uno dei piaceri della vita. Perché la vita Guerrieri, con tocco lieve, sapeva farla scorrere dentro quella paginetta in fondo alla rivista.

Quel giorno che Boyette beffò Pavia...

Quel giorno che Boyette beffò Pavia...

Campionato Nazionale Serie A2. Fu una Domenica bestiale quel 24 Gennaio del 2010. I giornali e le riviste di allora scrissero a caratteri cubitali che fu impossibile godere di più. Stiamo parlando del derby di ritorno contro Pavia, battuta anche a domicilio all'andata dai gialloblu. Vincere il derby nel modo in cui lo vinse Vigevano, dopo essere stata quasi sempre sotto, sfilandolo all'ultimo secondo con una giocata perfida, combinazione di volontà e fortuna, se non è stato il momento più esaltante di sempre nella storia del basket vigevanese, poco ci manca. Davvero una beffa atroce per Pavia che, tra l'altro, venne ricacciata all'ultimo posto in classifica... Negli ultimi mesi le soddisfazioni per i tifosi gialloblu sembrarono non finire mai: a Giugno la storica promozione, a Ottobre la gran vittoria a Pavia nel primo derby di sempre tra i pro, tra Novembre e Dicembre la clamorosa cavalcata che portò i Ducali non solo ad una salvezza certa, ma addirittura a giocarsi i…

La storia della Pallacanestro Vigevano 1955

La storia della Pallacanestro Vigevano 1955

La squadra di pallacanestro G.S. Oberdan Vigevano fu fondata nel 1955 e in quello stesso anno si affiliò alla Federazione Italiana Pallacanestro, iniziando le sue attività in un campo esterno a Vigevano.

Il PalaBasletta, o meglio la Carducci

Il PalaBasletta, o meglio la Carducci

La storia dello storico impianto Il PalaBasletta è un'arena sportiva situata a Vigevano, in provincia di Pavia con una capacità massima di 1 400 spettatori per le partite di basket. E' utilizzata dalle squadre locali Nuova Pallacanestro Vigevano 1955 e Pro Vigevano Parona Basket.